Azienda Agricola a conduzione famigliare. Produzione di vini IGT, DOC e Riserva biologici dei colli Maceratesi. Tutti i nostri prodotti sono certificati Biologici e Vegan. continua
In un magnifico paesaggio di dolci declivi tra vigneti, ciliegi e boschi di acacie, a ridosso del confine con la Slovenia, c’è San Floriano del Collio, in provincia di Gorizia. È qui che nel 1972 Mariano, assieme a sua moglie … continua
L’azienda vitivinicola La Zerba è situata nell’Appennino Ligure-Piemontese, nel cuore della zona collinare che circonda le pittoresche colline del GAVI. Le sue vigne si estendono su una superficie di 12 ettari, formando un corpo unico intorno alla cantina. Dal 1973 … continua
Produrre vino in maniera naturale è l’obbiettivo più importante e determinante, garantito dal rispetto profondo per la nostra terra e le nostre tradizioni. Grazie al sapiente insegnamento di chi ci ha preceduto in questo mestiere, gli interventi e le lavorazioni … continua
SanVitis ha come obiettivo la riscoperta e la valorizzazione del Lazio vitivinicolo, mettendo in bottiglia un’identità territoriale forte, un’idea di vino sano e nel pieno rispetto delle caratteristiche dei vitigni autoctoni e storici, secondo un processo lavorativo naturale, che asseconda … continua
La storia di GranCollina, oggi alla quinta generazione, inizia nel 1890 tra le colline delle Terre Alfieri nel basso Monferrato al confine con le Langhe, quando Giacomo Cotto e sua moglie Elisabetta fondano in tempi durissimi per la campagna la … continua
La famiglia Albertini, veronese di origini produce uve dal 1957, successivamente con l'acquisizione della azienda agricola Montespada nel cuore della Gallura nel 1992 produce vini nella Valle del Fiume Vignola, a 3 km dal Mare, Vermentini, Carignano, Cannonau e Moscato … continua
L’azienda agricola Fratelli Ferrari e' situata sulle colline di Oliva Gessi, nell'oltrepo pavese, zona tipica vinicola. I vitigni sono barbera, croatina, chardonnay pinot nero, riesling italico. L'esperienza di mezzo secolo e la conduzione familiare svolta con particolare passione, fanno sì … continua
"… questo il carattere con cui intendiamo fare vino: la ricerca continua della qualità come espressione della natura unica ed irripetibile del vigneto e del suo incontro con l’uomo" continua
La famiglia Albertini, veronese di origine, dal 1957 produce vini del territorio e con l'acquisizione di nuove aziende agricole sia in proprietà che in affitto consente di offrire una gamma di Vini Biologici e Vegan prestando attenzione alla genuinità dei … continua
La Cantina del Frignano racchiude nel nome tutti i sapori e i profumi delle colline modenesi nel basso Appennino. Si trova in Via San Rocco, 1185 a Pazzano di Serramazzoni: a 500 metri di altitudine l’azienda coltiva, tra boschi di … continua
Azienda a conduzione familiare che produce vini tipici delle Langhe. La Cantina Oriolo produce vini doc pregiati: vini rossi piemontesi come il Dolcetto d’Alba, il Barbera d’Alba, il Langhe Dolcetto, il Langhe Rosso d’Oriolo, il Nebbiolo d’Alba, il Piemonte Barbera … continua
Dal 1837 noi della famiglia Povero siamo impegnati ad esprimere al meglio i terroir dei nostri 45 ettari di vigneti. Ci troviamo a Cisterna d’Asti, un affascinante paese nel cuore del Piemonte, dove si incontrano Roero, Monferrato, e Langhe. Unendo … continua
Carus Vini nasce dal sogno di Guido Carissimo che unendo tradizione e passione per il vino, dopo una lunga esperienza maturata nell’azienda agricola di famiglia in Puglia, ha acquistato nel 2011 questa piccola azienda a San Casciano in val di … continua
La “Fattoria La Castellina” prende origine dagli antichi possedimenti della famiglia Squarcialupi, che si estendevano intorno all’antico borgo medievale di Castellina in Chianti. Oggi è proprietà della famiglia Bojola –Targioni, che con grande impegno e passione ha trasformato la realtà … continua
Cantina Destefanis, sita nel cuore del Roero, da quattro generazioni produce vini. L’esperienza, l’Amore per la Terra e le tecniche affinate in cantina rendono uniche le nostre bottiglie. “Per promuovere l’amore nelle cose semplici” VINUM GAUDIUM continua
L’azienda, che è di proprietà della famiglia Cantamessa dal lontano 1870, è tutt’oggi personalmente guidata da Cantamessa Aldo il quale, insieme al figlio Luca e alla moglie Giuliana, ha come obiettivo primario la produzione di uve e la loro vinificazione … continua
Aggrappati al sud della ripida collina con coraggio e follia si doma la storia, si vendemmia un'eterna naturale qualità. Teresa è figlia di famiglia contadina, dei grappoli del Moscato Bianco di Canelli che da secoli sulla sua terra diviene vino … continua
L’azienda Cosimo Maria Masini è adagiata sulle colline di San Miniato, in provincia di Pisa, lungo il percorso della via Francigena, terra di Vini e di Tartufo Bianco. La Tenuta, di proprietà della famiglia Masini dal 2000, si estende sopra … continua
Immersa nel Monferrato sorge la cantina della famiglia Mondo, apprezzati vignaioli da generazioni. Le loro proprietà si estendono per circa tredici ettari di vigneti coltivati per circa il 60% a Barbera e per il resto a Moscato d’Asti, Cortese, Chardonnay, … continua
La Tenuta La Marchesa è un esempio rarissimo, nel nord Italia, di una grande azienda vinicola che possiede le stesse terre che aveva nel XVIII secolo, con un paesaggio intatto di grande fascino. La Tenuta, una delle più importanti della … continua
Non ho mai capito il perché ma alcune persone si vergognano delle proprie origini e vogliono a tutti i costi evadere, andare lontano… ecco io sono completamente diverso! Non ho problemi ad ammettere di essere letteralmente innamorato della mia terra … continua
Immersa nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, tra verdeggianti colline e l'azzurro fulgido del mare, nasce nel 2018 Tenuta Massanova. L'unione tra due giovani ragazzi e la loro passione per la natura, nonché il desiderio di ritornare alle proprie … continua
L’Azienda Agricola Mizzon è un’azienda storica collocata nel cuore della Valpolicella Classica con sede in una casa di campagna costruita nel 1917 e circondata da meravigliose colline ricche di vigneti, ciliegi ed ulivi. Gestisce piccoli possedimenti dislocati in varie zone … continua
L’azienda CRIVELLI è una piccola azienda a conduzione famigliare sulle splendide colline del Monferrato. Nata dall’idea di Marco di far riscoprire un antico vitigno dimenticato, il RUCHE’, oggi si estende su una superficie di 10 ettari di vigneto divisi tra … continua
Su una collina assolata che vede il mare e traguarda le rovine dell’antica Luni nasce il nostro vino, una selezione dei migliori grappoli delle uve, raccolte al miglior grado di maturazione pigiate e pressate in tempi brevi per preservare al … continua
Da oltre 20 anni la nostra azienda lavora con pazienza e professionalità alla selezione dei terreni migliori, scegliendo con amore i vitigni e gli olivi, curandoli con passione, assecondando la natura e i suoi tempi lenti. Nell’area di Montepulciano in … continua
Immersa nelle Langhe, Patrimonio dell’Umanita, a Neviglie sorge l’azienda agricola Ca’ Moranda, una piccola realtà a conduzione esclusivamente famigliare, improntata da sempre nella produzione di uve. Tre aggettivi per descrivere la nostra azienda: giovane, innovativa e sostenibile. L’energia utilizzata per … continua
L’Azienda Vitivinicola Muscazega è situata nel cuore della Gallura, nel nord-est della Sardegna, tra i comuni di Luras, Nuchis e Tempio Pausania. La Tenuta si estende su circa quaranta ettari di natura incontaminata alle pendici del Monte Limbara ed è … continua
La storia di Cascina Masseria inizia nel 1960. Lorenzo Giordano e la moglie Giustina riscattano la loro posizione di mezzadri ed acquistano l’azienda e, con l’aiuto dei figli Piero e Bruno, mettono a dimora nuovi vigneti e noccioleti. Negli anni … continua
Coltiviamo Moscato in Castiglione Tinella, il paese delle vigne scritte, dal 1800. Siamo una piccolissima azienda di 3,5 ha, nel cuore dei paesaggi Unesco, e le nostre vigne sono dei surì: vigneti baciati dal sole, con la migliore esposizione ed … continua
La nostra azienda nasce nel 1967 quando Beniamino Romeo e il fratello Bruno acquistano un terreno a Motta di Livenza nella zona dei Largoni di Lorenzaga. Fin da subito è chiaro che la particolare conformazione del terreno argilloso calcareo, dona … continua
La Cantina Celestina Fé nasce nel 1999 per la volontà di Moira Guerri, giovane ragazza di 24 anni, che ha presto tutta la passione per fare vino proprio dalla nonna Celestina. E' per questo che la cantina poi si chiamerà … continua
Villa Giada è situata sulla collina di Ceirole, a pochi chilometri dall'abitato di Canelli, a metà strada tra Asti ed Alba. L'Azienda Agricola nasce nei primi anni del diciannovesimo secolo. L'attività vinicola si è succeduta nel tempo fino a raggiungere … continua
La “Tenuta Enza La Fauci”, in contrada Mezzana-Messina, si estende su un meraviglioso altipiano alle pendici dei Monti Peloritani affacciato sul mare in corrispondenza del Capo Peloro, punta Nord della Sicilia Orientale. Dunque da una parte il Tirreno sul quale … continua
L’azienda vitivinicola Scagliola Giacomo si trova tra le dolci colline delle Langhe e del Monferrato che, da giugno 2014, sono state riconosciute Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Nel 1951, Giacomo Scagliola – erede di una storica famiglia di produttori di vino a … continua
Ciao! Siamo Simone e Luca, due giovani fratelli che producono vino su una delle colline più belle del Monferrato. Nostro nonno Ugo ha dato vita all’azienda nei primi ani sessanta, ma oggi siamo noi che ci impegniamo nella conduzione facendo … continua
Fattoria La Maliosa è un’azienda agricola che si estende su circa 160 ettari nella Maremma collinare. Vigneti, uliveti, terreni seminativi e boschi per una produzione artigianale di vini naturali, olio di oliva extravergine e miele. L’azienda è certificata biologica dal … continua
La Famiglia Valeriani da 6 generazioni vive a Palazzo Bandino tramandando di padre in figlio il piacere di produrre vini e olio di qualità. Quando i reali di Casa Savoia venivano, agli inizi del secolo a “passare le acque” e … continua
La passione per il vino e per tutto il lavoro che permette di ottenere questo meraviglioso prodotto ci è stata tramandata dalle nostre famiglie e ancora adesso cerchiamo di fare capire alle generazioni successive che l'ingrediente principale per continuare questo … continua
La cantina La Vite Maritata nasce nel 2008 da una riscoperta passione del titolare, Gabriele Illuminati, il quale sin da piccolo si prodigava, insieme al nonno Pasquale, alle mansioni di campagna e cantina. Era ancora bambino, siamo alla fine degli … continua