Aggrappati al sud della ripida collina con coraggio e follia si doma la storia, si vendemmia un'eterna naturale qualità. Teresa è figlia di famiglia contadina, dei grappoli del Moscato Bianco di Canelli che da secoli sulla sua terra diviene vino … continua
Dal 1837 noi della famiglia Povero siamo impegnati ad esprimere al meglio i terroir dei nostri 45 ettari di vigneti. Ci troviamo a Cisterna d’Asti, un affascinante paese nel cuore del Piemonte, dove si incontrano Roero, Monferrato, e Langhe. Unendo … continua
Coltiviamo Moscato in Castiglione Tinella, il paese delle vigne scritte, dal 1800. Siamo una piccolissima azienda di 3,5 ha, nel cuore dei paesaggi Unesco, e le nostre vigne sono dei surì: vigneti baciati dal sole, con la migliore esposizione ed … continua
Cantina Destefanis, sita nel cuore del Roero, da quattro generazioni produce vini. L’esperienza, l’Amore per la Terra e le tecniche affinate in cantina rendono uniche le nostre bottiglie. “Per promuovere l’amore nelle cose semplici” VINUM GAUDIUM continua
L’azienda, che è di proprietà della famiglia Cantamessa dal lontano 1870, è tutt’oggi personalmente guidata da Cantamessa Aldo il quale, insieme al figlio Luca e alla moglie Giuliana, ha come obiettivo primario la produzione di uve e la loro vinificazione … continua
Immersa nelle Langhe, Patrimonio dell’Umanita, a Neviglie sorge l’azienda agricola Ca’ Moranda, una piccola realtà a conduzione esclusivamente famigliare, improntata da sempre nella produzione di uve. Tre aggettivi per descrivere la nostra azienda: giovane, innovativa e sostenibile. L’energia utilizzata per … continua
Immersa nel Monferrato sorge la cantina della famiglia Mondo, apprezzati vignaioli da generazioni. Le loro proprietà si estendono per circa tredici ettari di vigneti coltivati per circa il 60% a Barbera e per il resto a Moscato d’Asti, Cortese, Chardonnay, … continua
L’azienda vitivinicola Scagliola Giacomo si trova tra le dolci colline delle Langhe e del Monferrato che, da giugno 2014, sono state riconosciute Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Nel 1951, Giacomo Scagliola – erede di una storica famiglia di produttori di vino a … continua
Villa Giada è situata sulla collina di Ceirole, a pochi chilometri dall'abitato di Canelli, a metà strada tra Asti ed Alba. L'Azienda Agricola nasce nei primi anni del diciannovesimo secolo. L'attività vinicola si è succeduta nel tempo fino a raggiungere … continua
Non ho mai capito il perché ma alcune persone si vergognano delle proprie origini e vogliono a tutti i costi evadere, andare lontano… ecco io sono completamente diverso! Non ho problemi ad ammettere di essere letteralmente innamorato della mia terra … continua