"… questo il carattere con cui intendiamo fare vino: la ricerca continua della qualità come espressione della natura unica ed irripetibile del vigneto e del suo incontro con l’uomo" continua
La storia di GranCollina, oggi alla quinta generazione, inizia nel 1890 tra le colline delle Terre Alfieri nel basso Monferrato al confine con le Langhe, quando Giacomo Cotto e sua moglie Elisabetta fondano in tempi durissimi per la campagna la … continua
Tenuta Valle delle Ferle nasce nel 2016 per volontà di due trentenni, Claudia Sciacca e Andrea Annino. Due ingegneri profondamente innamorati del proprio territorio che hanno deciso di riprendere in mano una storia millenaria, fatta di usi ed esperienze consolidatesi … continua
Produrre vino in maniera naturale è l’obbiettivo più importante e determinante, garantito dal rispetto profondo per la nostra terra e le nostre tradizioni. Grazie al sapiente insegnamento di chi ci ha preceduto in questo mestiere, gli interventi e le lavorazioni … continua
Dal 1837 noi della famiglia Povero siamo impegnati ad esprimere al meglio i terroir dei nostri 45 ettari di vigneti. Ci troviamo a Cisterna d’Asti, un affascinante paese nel cuore del Piemonte, dove si incontrano Roero, Monferrato, e Langhe. Unendo … continua
Cantina Destefanis, sita nel cuore del Roero, da quattro generazioni produce vini. L’esperienza, l’Amore per la Terra e le tecniche affinate in cantina rendono uniche le nostre bottiglie. “Per promuovere l’amore nelle cose semplici” VINUM GAUDIUM continua
Aggrappati al sud della ripida collina con coraggio e follia si doma la storia, si vendemmia un'eterna naturale qualità. Teresa è figlia di famiglia contadina, dei grappoli del Moscato Bianco di Canelli che da secoli sulla sua terra diviene vino … continua
La Famiglia Valeriani da 6 generazioni vive a Palazzo Bandino tramandando di padre in figlio il piacere di produrre vini e olio di qualità. Quando i reali di Casa Savoia venivano, agli inizi del secolo a “passare le acque” e … continua
Nata nel 1975, Cascina Sòt è un’azienda agricola di Monforte d’Alba dedita alla produzione di grandi vini piemontesi. Dopo aver lavorato per anni come mezzadri in azienda, Maria e Giuseppe ne acquistarono la proprietà. Con l’avvento del figlio Leonardo e … continua
Immersa nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, tra verdeggianti colline e l'azzurro fulgido del mare, nasce nel 2018 Tenuta Massanova. L'unione tra due giovani ragazzi e la loro passione per la natura, nonché il desiderio di ritornare alle proprie … continua
Su una collina assolata che vede il mare e traguarda le rovine dell’antica Luni nasce il nostro vino, una selezione dei migliori grappoli delle uve, raccolte al miglior grado di maturazione pigiate e pressate in tempi brevi per preservare al … continua
L’azienda Cosimo Maria Masini è adagiata sulle colline di San Miniato, in provincia di Pisa, lungo il percorso della via Francigena, terra di Vini e di Tartufo Bianco. La Tenuta, di proprietà della famiglia Masini dal 2000, si estende sopra … continua
La Cantina Celestina Fé nasce nel 1999 per la volontà di Moira Guerri, giovane ragazza di 24 anni, che ha presto tutta la passione per fare vino proprio dalla nonna Celestina. E' per questo che la cantina poi si chiamerà … continua
L’azienda vitivinicola Scagliola Giacomo si trova tra le dolci colline delle Langhe e del Monferrato che, da giugno 2014, sono state riconosciute Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Nel 1951, Giacomo Scagliola – erede di una storica famiglia di produttori di vino a … continua
Siamo una piccola e giovane realtà vitivinicola a conduzione familiare, che si estende per 5,5 ettari situati in una delle comunità montane nell'Alto Monferrato Piemontese. I nostri vigneti hanno un'età compresa tra 15 ed i 40 anni. La contenuta produzione … continua
La Masera nasce a Settimo Rottaro, zona del Canavese (territorio a nord della provincia di Torino, al confine tra Valle d’Aosta e biellese), nel 2005 da un gruppo di amici che da bambini si confidavano l’un l’altro che sarebbe stato … continua
La “Fattoria La Castellina” prende origine dagli antichi possedimenti della famiglia Squarcialupi, che si estendevano intorno all’antico borgo medievale di Castellina in Chianti. Oggi è proprietà della famiglia Bojola –Targioni, che con grande impegno e passione ha trasformato la realtà … continua