UVAGGIO
83% RIBONA – 17 % TREBBIANO
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Guyot
TERRENO
Medio impasto argilloso
RESA
60 q.li/ettaro
EPOCA DI RACCOLTA
Metà di settembre, manuale in piccole casse da 20 Kg
VINIFICAZIONE
Criomacerazione delle uve intere a 0°C per 24 ore, diraspatura e refrigerazione. Pressatura soffice a 0,2 bar con resa in mosto fiore del 55 %. Il mosto dopo una decantazione statica per 48 ore è stato spillato della parte limpida e messo a fermentare con l’ausilio di lieviti selezionati. La fermentazione a temperatura controllata di 11/12° C si è protatta per 25 giorni dopo di che si è proceduti ad un travaso con eliminazione delle fecce grossolana mentre il vino rimane a maturare in acciaio sulle fecce nobili per 3 mesi con “battonage” settimanali.
LAVORAZIONI
Stabilizzazione proteica e tartarica
AFFINAMENTO
3 mesi in bottiglia
PRINCIPALI PARAMETRI ANALITICI
Alcool 12,5 %
Acidità totale 6.10 g/l
Estratto totale 22,5g/l
Zuccheri 6,00 g/l
Ph 3,13
NOTE GUSTATIVE
Vino dal colore giallo con riflessi dorati che al naso evidenzia note tropicali di ananas e pompelmo. Il finale prosegue in bocca dove morbidezza e freschezza completano il quadro gustativo
ABBINAMENTO
Ideale per accompagnare antipasti di pesce o carni bianche. Ottimo per aperitivi. Servire a 12° C.
UVAGGIO
68 % SANGIOVESE – 32 % MERLOT
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
guyot
TERRENO
Medio impasto argilloso
RESA
70 q.li/ettaro
EPOCA DI RACCOLTA
Fine agosto per il merlot, fine settembre per sangiovese, effettuata manualmente in piccole casse da 20kg con cernita dei migliori grappoli
VINIFICAZIONE
Diraspatura e successiva fermentazione in presenza delle bucce per 18 gg. Svinatura e pressatura a 0,2 bar con resa in vino fiore del 65%. Il vino, ultimata la fermentazione malolattica in acciaio, viene travasato per alcuni mesi in legno, per conferire una maggiore complessità.
LAVORAZIONE
Stabilizzazione proteica e tartarica.
AFFINAMENTO
Tre mesi in bottiglia
PRINCIPALI PARAMETRI ANALITICI
Alcool 13,0 %
Acidità totale 5.20 g/l
Estratto totale 32,5g/l
Zuccheri 1,50 g/l
Ph 3,75
NOTE GUSTATIVE
Vino dal colore rosso intenso con trame impenetrabili. Al naso un fruttato intenso con sentori di piccoli frutti rossi. Al gusto una elegante equilibrio acidità-tannini dona percezioni di calore e morbidezza.
ABBINAMENTO
Si abbina con primi rossi e carni arrosto in genere. Ottimo per accompagnare salumi o formaggi mediamente stagionati. Servire a 18° C aprendo la bottiglia un’ora prima .
Il Giovo
VINO
COLLI MACERATESI ROSSO DOC 2017 – BIOLOGICO
UVAGGIO
52 % SANGIOVESE – 22 % MERLOT – 20 % MONTEPULCIANO 6% CABERNET
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Guyot
TERRENO
Medio impasto argilloso
RESA
60 q.li/ettaro
EPOCA DI RACCOLTA
Fine agosto per il merlot, prima decade di settembre per il sangiovese e ottobre per montepulciano e cabernet. Effettuata manualmente in piccole casse da 20 kg con cernita dei migliori grappoli
VINIFICAZIONE
Diraspatura e successiva fermentazione in presenza delle bucce per 18 giorni. Svinatura e pressatura soffice a 0,2 bar con resa in vino fiore del 65 %. Il Montepulciano e il Cabernert fermentano in legno. Tutta la massa viene poi riassemblata per svolgere la fermentazione malolattica in acciaio e poi posta a maturare in legno per 6 mesi.
LAVORAZIONI
Stabilizzazione proteica
AFFINAMENTO
3 mesi in bottiglia
PRINCIPALI PARAMETRI ANALITICI
Alcool 14 %
Acidità totale 4.95 g/l
Estratto totale 30 g/l
Zuccheri 2,70 g/l
Ph 3,79
NOTE GUSTATIVE
Rosso rubino con velature calde, profumo intenso con avvolgenti note di fruttate di prugna, more, ribes e amarene. Nel finale lievi fragranze di pepe nero e speziato.
Caldo e morbido al palato risulta essere profondo ma senza spigolosità
ABBINAMENTO
Si abbina con antipasti caldi, primi piatti elaborati e formaggi di media stagionatura. Servire a 18° C
UVAGGIO
100 % RIBONA
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
guyot
TERRENO
Medio impasto argilloso
RESA
80 q.li/ettaro con una resa uva/vino del 25%
EPOCA DI RACCOLTA
Ultima decade di ottobre e lasciate appassire sui graticci per altri 30 giorni
VINIFICAZIONE
Diraspatura seguita da una pressatura soffice. Il mosto dopo una decantazione statica per 48 ore è stato spillato della parte limpida e messo a fermentare con l’ausilio di lieviti selezionati. La fermentazione a temperatura controllata di 11/12° C si è protratta per 10 giorni dopo di che si è proceduti ad un travaso per ultimare la stessa in barriques dove è rimasto per circa 6 mesi
LAVORAZIONE
Stabilizzazione proteica e tartarica.
AFFINAMENTO
3 mesi in bottiglia
PRINCIPALI PARAMETRI ANALITICI
Alcool 13,0 %
Acidità totale 6.80 g/l
Estratto totale 72,5g/l
Zuccheri 52,00 g/l
Ph 3,32
NOTE GUSTATIVE
Dal colore oro, luminoso e ben consistente. All’olfatto offre un seducente bouquet di miele, fieno, frutta candita che con il tempo lascia il posto a sentori di pasticceria e tostato. Al palato il residuo zuccherino è ben bilanciato alla freschezza tanto da non renderlo mai stucchevole. Finale con nota di mandorla tipica del Maceratino.
ABBINAMENTO
Raccomandato con piccola pasticceria è da provare con fois gras e formaggi stagionati. Servire a 12/14°
UVAGGIO
68 % SANGIOVESE – 32 % MERLOT
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
guyot
TERRENO
Medio impasto argilloso
RESA
70 q.li/ettaro
EPOCA DI RACCOLTA
Fine agosto per il merlot, fine settembre per sangiovese, effettuata manualmente in piccole casse da 20kg con cernita dei migliori grappoli
VINIFICAZIONE
Diraspatura e successiva fermentazione in presenza delle bucce per 18 gg. Svinatura e pressatura a 0,2 bar con resa in vino fiore del 65%. Il vino, ultimata la fermentazione malolattica in acciaio, viene travasato per alcuni mesi in legno, per conferire una maggiore complessità.
LAVORAZIONE
Stabilizzazione proteica e tartarica.
AFFINAMENTO
Tre mesi in bottiglia
PRINCIPALI PARAMETRI ANALITICI
Alcool 13,0 %
Acidità totale 5.20 g/l
Estratto totale 32,5g/l
Zuccheri 1,50 g/l
Ph 3,75
NOTE GUSTATIVE
Vino dal colore rosso intenso con trame impenetrabili. Al naso un fruttato intenso con sentori di piccoli frutti rossi. Al gusto una elegante equilibrio acidità-tannini dona percezioni di calore e morbidezza.
ABBINAMENTO
Si abbina con primi rossi e carni arrosto in genere. Ottimo per accompagnare salumi o formaggi mediamente stagionati. Servire a 18° C aprendo la bottiglia un’ora prima .
Il Giovo
VINO
COLLI MACERATESI ROSSO DOC 2017 – BIOLOGICO
UVAGGIO
52 % SANGIOVESE – 22 % MERLOT – 20 % MONTEPULCIANO 6% CABERNET
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Guyot
TERRENO
Medio impasto argilloso
RESA
60 q.li/ettaro
EPOCA DI RACCOLTA
Fine agosto per il merlot, prima decade di settembre per il sangiovese e ottobre per montepulciano e cabernet. Effettuata manualmente in piccole casse da 20 kg con cernita dei migliori grappoli
VINIFICAZIONE
Diraspatura e successiva fermentazione in presenza delle bucce per 18 giorni. Svinatura e pressatura soffice a 0,2 bar con resa in vino fiore del 65 %. Il Montepulciano e il Cabernert fermentano in legno. Tutta la massa viene poi riassemblata per svolgere la fermentazione malolattica in acciaio e poi posta a maturare in legno per 6 mesi.
LAVORAZIONI
Stabilizzazione proteica
AFFINAMENTO
3 mesi in bottiglia
PRINCIPALI PARAMETRI ANALITICI
Alcool 14 %
Acidità totale 4.95 g/l
Estratto totale 30 g/l
Zuccheri 2,70 g/l
Ph 3,79
NOTE GUSTATIVE
Rosso rubino con velature calde, profumo intenso con avvolgenti note di fruttate di prugna, more, ribes e amarene. Nel finale lievi fragranze di pepe nero e speziato.
Caldo e morbido al palato risulta essere profondo ma senza spigolosità
ABBINAMENTO
Si abbina con antipasti caldi, primi piatti elaborati e formaggi di media stagionatura. Servire a 18° C
UVAGGIO
83% RIBONA – 17 % TREBBIANO
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Guyot
TERRENO
Medio impasto argilloso
RESA
60 q.li/ettaro
EPOCA DI RACCOLTA
Metà di settembre, manuale in piccole casse da 20 Kg
VINIFICAZIONE
Criomacerazione delle uve intere a 0°C per 24 ore, diraspatura e refrigerazione. Pressatura soffice a 0,2 bar con resa in mosto fiore del 55 %. Il mosto dopo una decantazione statica per 48 ore è stato spillato della parte limpida e messo a fermentare con l’ausilio di lieviti selezionati. La fermentazione a temperatura controllata di 11/12° C si è protatta per 25 giorni dopo di che si è proceduti ad un travaso con eliminazione delle fecce grossolana mentre il vino rimane a maturare in acciaio sulle fecce nobili per 3 mesi con “battonage” settimanali.
LAVORAZIONI
Stabilizzazione proteica e tartarica
AFFINAMENTO
3 mesi in bottiglia
PRINCIPALI PARAMETRI ANALITICI
Alcool 12,5 %
Acidità totale 6.10 g/l
Estratto totale 22,5g/l
Zuccheri 6,00 g/l
Ph 3,13
NOTE GUSTATIVE
Vino dal colore giallo con riflessi dorati che al naso evidenzia note tropicali di ananas e pompelmo. Il finale prosegue in bocca dove morbidezza e freschezza completano il quadro gustativo
ABBINAMENTO
Ideale per accompagnare antipasti di pesce o carni bianche. Ottimo per aperitivi. Servire a 12° C.